Il daltonismo a Dronitaly 2018
Come vedono i daltonici” patrocina la fiera DronItaly 2018, che si terrà a Milano il 23 e 24 marzo 2018 presso Palazzo delle…
Raccogliamo testimonianze
Un invito alla testimonianza per spiegare la condizione di daltonico nella società italiana. Scrivete, scrivete, scrivete!
La riscossa dei daltonici
Per la prima volta nella Storia, i daltonici italiani si organizzano e progettano una grande manifestazione a Roma per il 9 di gugno 2018. Vi attendiamo numerosi!
Come vedono i daltonici a Unomattina
Intervista il 15 febbraio 2018 ore 9.00 a Unomattina (RAI 1).
Come vedono (vivono) i daltonici?
Benvenuti nel sito dell’Associazione italiana “Come vedono i daltonici”. Intendiamo far diventare il daltonismo un argomento sotto attenzione per l’accessibilità e la possibilità…
TPL e daltonismo: facciamo chiarezza anche per gli autoferrotranvieri
Il Decreto 88 del 1999 norma le caratteristiche fisiche per ottenere la patente di guida da autoferrotranviere. Per il modo nel quale è stato pensato, attualmente crea una situazione di trattamento diverso per fasce di età. Questo è, a nostro avviso, incostituzionale.
Il punto della situazione a Giugno 2017
Un messaggio da Stefano De Pietro a tutti i daltonici che seguono la campagna sociale.
Intervento alla giornata Open! degli architetti genovesi
L’ordine degli architetti della provincia di Genova ha organizzato una giornata chiamata “Open!”, nell’ambito di un progetto nazionale, per sensibilizzare alla rimozione delle…
Mostra alla Biblioteca Guerrazzi di Genova
Un mese di esposizione alla biblioteca Guerazzi di Genova, dove abbiamo incontrato decine di alunni delle scuole medie e tenuto un corso di aggiornamento per gli insegnanti.
Informazioni sul daltonismo
Pubblichiamo un libretto esplicativo sul daltonismo e la campagna sociale di “Come vedono i daltonici”. Buona lettura.
Parliamo di unghie?
Abbiamo daltonizzato le unghie decorate. Date un’occhiata a come vi vede il vostro fidanzato!
Intervento al Museo del Risorgimento, 16 marzo 2016
In occasione della settimana mazziniana, a Genova il 16 marzo 2016 Come vedono i daltonici ha presentato ai visitatori del Museo del Risorgimento…
Castello d’Albertis: mostra prorogata al 3 aprile 2016
Il Museo delle culture del mondo presso il Castello d’Albertis di Genova sta ospitando la mostra sul daltonismo “Come vedono i daltonici”. Inizialmente…
Un aperitivo “daltonico” al Castello d’Albertis di Genova
Domenica 24 gennaio 2016 si è svolto a Genova il previsto “Aperitivo daltonico” nella caffetteria del Museo delle culture del mondo…
Una domenica al Castello d’Albertis di Genova
Domenica 24 gennaio, a partire dalle ore 10.00, ingresso al museo con visita alla mostra sul daltonismo, brunch daltonico e corso di cucina vegan….
Come vedono i daltonici a Rai Elisir
La mostra al Castello d’Albertis ha ottenuto l’attenzione della trasmissione Elisir. E’ disponibile il video della puntata!
“Daltonizzare”: nuova parola proposta alla Accademia della Crusca
“Daltonizzare” è un verbo ormai in uso ma non ancora inserito nel dizionario italiano, Lo abbiamo proposto all’Accademia della Crusaca.
Inaugurazione della mostra “Come vedono i daltonici” al Castello D’Albertis a Genova
3 dicembre 2015: una data importante per la campagna sul daltonismo. Abbiamo inaugurato la mostra nel contesto spettacolare del Museo delle culture del…
Mostra al Castello D’Albertis di Genova
Dal 4 dicembre 2015 al 21 febbraio 2016 l’area espositiva del Museo delle culture del mondo, presso il Castello D’Albertis di Genova, ospiterà…




















